Scegliere pavimenti e rivestimenti: linee guida

Prima del pavimento il massetto

Prima di scegliere pavimenti e rivestimenti ricorda che, tutto parte dal famoso “massetto”; una colata di materiale cementizio che ricopre il solaio. E’ il “massetto” che accoglie il pavimento per casa, per questo è molto importante. La sua funzione è quella di: livellare una superficie rendendola perfettamente piana, ripartire il carico degli elementi sovrastanti e ricevere la pavimentazione finale.

Scegliere pavimenti e rivestimenti, cosa considerare

Per scegliere dobbiamo tener conto dell’ambiente in cui andrà posato, di come dev’essere mantenuto e pulito e di quanto budget abbiamo a disposizione. Per poter identificare il pavimento giusto, dobbiamo prima conoscere quanti e quali sono i materiali disponibili sul mercato, le loro caratteristiche e metterli a confronto.

Quanti e quali sono i materiali sul mercato

Le possibilità di scelta sono quasi infinite ma, tra i più utilizzati troviamo: legno e parquet, ceramica, acciaio, pvc, pietre, resine, cemento e moquette. Dobbiamo inoltre tener conto dell’ambiente in cui andrà posato, di come dev’essere mantenuto e pulito, di quanto budget disponiamo e del valore estetico che completerà le scelte relative all’interior design dello spazio che stiamo arredando.

Pensa alla salute

Da non sottovalutare inoltre gli aspetti legati alla salubrità ambientale, a tal proposito dobbiamo ricordarci che: tutto quello che ci portiamo in casa può influire sul nostro benessere fisico e mentale. A volte l’inquinamento indoor è nettamente superiore di quello outdoor anche a causa dei materiali costruttivi con cui decidiamo di realizzare la nostra casa.

Per ogni ambiente il giusto pavimento

Ogni ambiente ha caratteristiche di destinazione diverse, grazie alle moderne tecnologie produttive non sarà difficile individuare le superfici con le qualità tecniche ed estetiche più adatte allo spazio che stiamo realizzando: dal residenziale al commerciale. Nella scelta dei pavimenti e rivestimenti per tutti gli ambienti, casa compresa, è molto importante tenere conto delle sollecitazioni meccaniche, chimiche e termiche cui la superficie sarà sottoposta.

 

 

Altre storie
Progettare benessere indoor: non perdete la prima design competition!