Parquet o ceramica?
Vi raccontiamo la storia del legno che seduce la ceramica perché, a volte, gli opposti si attraggono. Non dovrete più decidere tra parquet o ceramica.
Due materiali molto diversi ma splendidi insieme
Ambienti open space dove la cucina è un tutt’uno con l’area living, stanze da bagno che si ingrandiscono e il magico incontro tra rivestimenti diversi, texture materiche, ognuna valorizzata per le proprie peculiarità. Ed ecco che, il gioco dei contrasti è assicurato con soluzioni che spaccano la continuità visiva attraverso elementi decorativi che mettono in evidenza spazi abitativi differenti.
In cucina
Ecco che la cucina gode di un rinnovato protagonismo, un mix intrigante di praticità e stile. La ceramica valorizza la parte più operativa cedendo il passo al calore del legno che si insinua e completa la parte del living con le sue venature ricche di vita e le sue nuance morbide e accoglienti.
Nelle ristrutturazioni
Spesso ristrutturare significa valorizzare l’incontro tra il “vecchio” e il nuovo; non solo per aspetti economici ma anche strutturali che possono compromettere il risultato finale portando lungaggini nei tempi di realizzazione. Ecco che, una ceramica tornata in auge come la “cementina” diventa una guida o un tappeto d’ingresso contemporaneo. L’effetto è senza dubbio particolare, valorizza i volumi creando intriganti intrecci grafici.
In bagno
Dopo la cucina, il bagno è lo spazio dove l’accostamento di rivestimenti diversi è maggiormente consolidato. Basta dilemmi tra parquet o ceramica e via libera all’incontro di materiali diversi per dare vita a spazi funzionali ed attraenti. Naturalmente, attorno al lavabo la praticità del grès porcellanato e per tutto il resto la piacevolezza del parquet biocompatibile, caldo, avvolgente e vivo.
Nei corridoi e nei passaggi
Se per tutti gli altri ambienti della casa siamo tutti più dubbiosi, diverso è il tema dei corridoi dove sbizzarrirsi diventa più facile. Ecco che la “O” che obbliga la scelta tra parquet o ceramica, lascia il posto alle “E” con un risultato, senza dubbio, originale e super personalizzato. Insomma: duttilità, praticità, igiene e stile in un’unica soluzione.
Attorno ai caminetti
Di necessità virtù. Caminetti contemporanei e non, stufe con o senza il fuoco a vista riportano il tema della sicurezza. Se una grande lastra di acciaio davanti al fuoco è un degiavu, interessante è vedere come la giustapposizione di materiali diversi crea contrapposizione materica e cromatica a favore della massima sicurezza.