Parquet chiaro o scuro: c’è una bella differenza

Attenti a non sbagliare

Una volta definito che il parquet è il nostro pavimento ideale, subentra un’altra, importante e grande decisione da prendere: parquet chiaro o scuro? Decidere la giusta opzione potrà realmente fare la differenza sul risultato finale dello spazio che desideriamo arredare.

Prima la struttura e poi il colore

Il parquet è sicuramente la scelta più interessante, stilosa e naturale che si possa fare per arredare la casa. A differenza di un tempo dove, artigiani esperti posavano con pazienza il legno nobile, adesso l’ingegnerizzazione del parquet ha dato vita ad una struttura a tre strati incrociati veloce da installare e molto performante.

Perchè a tre strati

La struttura a tre strati incrociati ha migliorato le prestazioni lavorando sulla stabilità evitando imbarcamenti, torsioni e movimentazioni che il legno nobile spesso accusava. La struttura a tre strati è infatti l’evoluzione intelligente del parquet in legno massello: abbatte i tempi di posa in cantiere e non modifica il pavimento nel tempo.

Re Bianco

Scegliete un’essenza molto chiara e dai toni neutri se state arredando un ambiente piccolo e poco luminoso. Un rovere oliato bianco, per esempio, farà da specchio alla luce creando un gioco di riflessi che illuminerà l’ambiente. Optate inoltre per un parquet a listelli piccoli e per un sistema di posa a “spina di pesce”, questo connubio aumenterà le proporzioni conferendo, alla stanza, maggiore ampiezza. Il risultato sarà sorprendente, anche la più piccola delle camere diverrà un piccolo paradiso etereo di luce a prescindere dallo stile.

Terraccesa

Intrigante e affascinante il parquet scuro si sceglie per tanti motivi. A differenza dell’esempio precedente, un legno scuro trattato Thermowood è ideale per gli ambienti grandi o luminosi. Dalle sale da pranzo ai loft, scegliete listoni di grandi dimensioni e schemi di installazione come la posa a correre dritta o in diagonale. I listoni rettangolari posati dritti, se disposti nella stessa direzione dei raggi solari, esaltano la luce naturale – in diagonale sono suggeriti laddove le pareti della stanza risultano asimmetriche, aiutano infatti a minimizzare le incongruenze geometriche.

E per finire ricorda

L’installazione del pavimento è per sempre. E’ quindi molto importante farsi guidare non solo dalle componenti estetiche ma, valutare attentamente le esigenze e individuare un fornitore di fiducia che possa orientarci a fare la scelta giusta in termini di: salubrità, durabilità e bellezza.

Hai ancora qualche dubbio?

lasciati ispirare e leggi il nostro eBook per fare una scelta più sicura

Altre storie
Scopri come le cataste di legno si trasformano in opere d’arte