Il cuore pulsante del benessere

Oggi è importante sapere che creare oggetti in legno non è sinonimo di abbattimento delle foreste.

Un dato vale su tutto: le foreste europee si stanno espandendo con un incremento annuo di 645 milioni di metri cubi e i livelli di raccolta del legno nelle UE sono molto al di sotto dei limiti di sostenibilità.

Quello che mette veramente in pericolo la vitalità delle foreste è la presenza delle sostanze inquinanti nell’aria, l’acidificazione del suolo, i danni provocati dagli insetti e dai grandi eventi atmosferici. Una buona gestione delle foreste, unitamente a una appropriata legislazione internazionale, è il solo modo per migliorare e per mantenere sano e vitale questo prezioso patrimonio naturale.
Per questo è necessario utilizzare solo legni certificati PEFC (Pan European Forest Certification) e FSC (Forest Stewardship Council) perché selezionati esclusivamente tra le essenze coltivate con pratiche di selvicoltura e piani di gestione responsabili che si attengono a rigorosi standard ambientali, sociali ed economici e garantiscono la corretta preservazione del patrimonio boschivo.

Altre storie
Pavimento per l’ufficio